IL CICLO PRODUTTIVO

ESPERIENZA ARTIGIANALE ALLA SUA MASSIMA ESPRESSIONE

Nel cuore della nostra sede, il ciclo produttivo prende vita, lavorando con precisione e dedizione per garantire la massima qualità e riservatezza ad ogni cliente. Guidati dallo spirito creativo degli stilisti, selezioniamo con cura i materiali più pregiati e scegliamo attentamente il tipo di macchinario, che sia manuale o elettronico, per creare capi unici e inimitabili.

Attraverso un processo di smacchinatura, i nostri esperti ottengono i tessuti migliori, che poi vengono lavorati a mano nel reparto rammaglio, dove vengono imbastiti, lavati e stirati con cura, utilizzando tecniche tradizionali o moderne presse a vapore. Ogni passaggio è supervisionato da maglieriste esperte, che valutano con attenzione la morbidezza e la qualità dei tessuti.

In stretta collaborazione con gli stilisti, definiamo le misure e il metodo di lavorazione, che può avvenire sia tramite macchinari specializzati sia attraverso un taglio artigianale del tessuto. Una volta completata la fase di maglieria, i tessuti vengono attentamente controllati e assemblati a mano nel reparto rammaglio, dove vengono rifiniti con precisione tramite cuciture “a puntino”.

Dopo ulteriori controlli qualità e lavaggi, i capi vengono sottoposti ad un collaudo finale utilizzando speciali “bambole luminose”, garantendo la perfezione in ogni dettaglio. Segue la fase di stiro, la cucitura delle etichette con le indicazioni di cura e lavaggio, eseguite anch’esse rigorosamente a mano, e infine l’imbustamento del prodotto finito.

Il nostro ciclo produttivo rappresenta l’essenza stessa dell’artigianato italiano, dove ogni passo è eseguito con maestria e passione, creando capi di alta moda che riflettono il nostro impegno per l’eccellenza e la perfezione artigianale.