SOSTENIBILITÁ

IMPEGNO PER UN FUTURO SOSTENIBILE

Soddisfare i bisogni del mercato presente senza compromettere le risorse primarie delle generazioni future è diventato oggi imprescindibile e doveroso. Etica, ambiente e sicurezza sono i valori su cui si basa l’attività ed il sistema di direzione Aziendale.
Ogni anno Marilina si impegna a migliorarsi costantemente sotto il profilo di una GESTIONE INTEGRATA DELLA SOSTENIBILITÀ
coinvolgendo tutta la propria attività di business e tutta la catena di fornitura.
Abbiamo ottenuto le certificazioni secondo gli standard 14001 ed SA8000 con enti di certificazione, leaders a livello mondiale nei servizi di ispezione, verifica di conformità e certificazione dei prodotti di alta moda

ETICA
Certificata SA 8000 dal 2015, Marilina adotta uno schema di gestione etico che permette
di monitorare il clima ed il rispetto delle regole e che consente di supportare il personale nei propri bisogni e nelle proprie aspettative.

AMBIENTE
Il rispetto della natura e della conservazione del nostro pianeta è primario nella mission della nostra azienda; Marilina ha ridotto al minimo gli  elementi inquinanti, si avvale di fonti di energia rinnovabili e pratica un costante sforzo di ammodernamento dei macchinari per la riduzione dei consumi.
Marilina è un’azienda che sta marciando a tappe veloci verso una gestione green dagli zero impatti ambientali e dal waste zero.
Fedele a questa linea, Marilina ha aderito a Re.Verso: una supply chain evoluta che recupera gli scarti di filati pregiati e li trasforma attraverso un re-engineering produttivo completamente integrato, tracciabile e made in Italy.
Completa il quadro l’adesione  ai sistemi di certificazione UNI EN ISO 14001e UNI EN ISO 50001

SALUTE E SICUREZZA
La salute e la sicurezza sono alla base di ogni lavoro e di ogni rapporto professionale. I nostri dipendenti, costantemente monitorati in merito allo stato di salute ed aggiornati sulla formazione, hanno a disposizione macchinari marcati CE di ultima generazione, ed un adeguato e confortevole ambiente di lavoro. Questa area è controllata sia in sede di audit SA8000 che di audit 14001 in modo da verificare non solo la compliance normativa, ma anche uno standard che migliora nel tempo.

Etica, ambiente e sicurezza sono costantemente controllati, sia internamente che sulla filiera di produzione. Marilina sa bene che la propria forza consiste in una fidelizzazione forte con i propri fornitori, con cui instaura un rapporto di reciproco beneficio.
Per questo si è strutturata a livello organizzativo per poter gestire la propria SUPPLY CHAIN in maniera integrata con l’azienda.

I fornitori sono qualificati secondo una valutazione che prevede tra l’altro la sottoscrizione del codice ETI, di un “Codice di condotta”, di un “Disciplinare di produzione” e di audit di seconda parte. A tutti viene rilasciata la “Carta Fornitori Marilina”
Il Responsabile Risorse e la Responsabile Area Sostenibilità affiancano i fornitori in un continuo rapporto di supporto per risolvere le varie esigenze dovessero presentarsi: formazione, start up sul territorio locale, messa a norma sotto il profilo organizzativo/etico/ambientale, risoluzione problematiche varie.

La Responsabile Area Sostenibilità, che gestisce i rapporti con i clienti per tutto quanto concerne quest’area, effettua il monitoraggio dei fornitori sia in maniera diretta che indiretta, li supporta nella gestione del cambiamento e dell’integrazione con il sistema di Marilina ed affianca gli auditor dei clienti presso la loro sede, in modo da essere al loro fianco anche nel rapporto con i marchi.
Appartenere alla supply chain di Marilina vuol dire entrare in una catena di produzione culturalmente evoluta, che partecipa alla sostenibilità sia nelle prassi quotidiane che in progetti pilota che qualificano non solo Marilina ma anche tutti i fornitori.

BANDO SOLAR ATTACK 2022 - REALIZZAZIONE IMPIANTO FOTOVOLTAICO